Casa del Sociale e della Sanità
L’obiettivo è intensificare la collaborazione sinergica e offrire un servizio ampio e integrato alla cittadinanza. La Federazione per il Sociale e la Sanità è promotrice e motore di questa iniziativa.
Il concetto elaborato dalla Federazione prevede che la Casa diventi un punto di riferimento a livello provinciale per la popolazione. I cittadini troveranno qui i principali interlocutori per questioni sociali e sanitarie. Si riunisce ciò che appartiene insieme: associazioni e istituzioni sotto lo stesso tetto significano percorsi più brevi, collaborazione più stretta ed efficace. In definitiva, anche minori spese, grazie alla condivisione di attrezzature, spazi e mezzi di trasporto.
Per affrontare i numerosi compiti di pianificazione, organizzazione e realizzazione, è stata istituita dalla Federazione, grazie al sostegno della Provincia Autonoma di Bolzano e della Fondazione Cassa di Risparmio dell’Alto Adige, una struttura di coordinamento dedicata alla futura Casa per il Sociale e la Sanità, con il coordinatore di progetto Heinz Torggler.
Info/Contatto
heinz.torggler@dsg.bz.it
Tel. 0471 1390563
News
- 03.04.2025 - Alleanza per il bene comune - Superare insieme i tempi difficili
- 12.02.2025 - Giunta provinciale: Approvata la graduatoria per l'assegnazione di spazi all'interno della "Casa del Sociale e della Salute"
- 12.07.2024 - Molto più di un semplice edificio - La Federazione informa sulla Casa per il sociale e la sanità
- 05.07.2024 - Presentazione del concetto per la Casa per il Sociale e la Sanità
- 19.06.2024 - Casa del Sociale e della Sanità: depositare l'interesse entro il 31 luglio 2024
Indietro